Scopri un nuovo modo di vivere la NEURODIVERSITÀ
Diversamente
Mettiamoci in gioco
Scopri di più
Scopri un nuovo modo di vivere la NEURODIVERSITÀ
Creiamo un mondo
di opportunità
scopri di più
Mettiamoci in gioco
Diversamente
Scopri un nuovo modo di vivere la NEURODIVERSITÀ
Scopri di più
La “sindrome dell’evitamento estremo delle richieste” è descritta in base all’intensa ansia che le richieste degli altri provocano nella persona. Facciamo il punto con ciò che sappiamo oggi sulla Neurocezione e la gestione dello stress da parte del sistema nervoso umano.
Penso che questo modello sia una rivoluzione per l’Italia…e ringrazio la mia alunna Isabella che proviene dalla Rebecca School di NY…per avermelo fatto conoscere e per avermi insegnato un metodo stupendo per relazionarmi con lei.
Trovo le iniziative DIRimé Italia di grande valore formativo e sociale. Il coinvolgimento dei genitori rappresenta un punto di forza del metodo e da genitore avverto la delicatezza e la competenza con cui il team “DIRimé Italia affronta questi aspetti.
DIRimè Italia DIRFloortime: Un metodo che guarda soprattutto alla personalità del “paziente” e ai suoi punti di forza.
Lo consiglio vivamente.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito web.
Cookie
Descrizione
bs cookie
Utilizzato dal servizio di social network LinkedIn per tracciare l'utilizzo di servizi integrati.
Collect
Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente. Tiene traccia dell'utente su dispositivi e canali di marketing.
rc:c
Utilizzato nel contesto del video-annuncio. Il cookie limita il numero di volte in cui un visitatore visualizza lo stesso contenuto dell'annuncio. Il cookie viene anche utilizzato per garantire la pertinenza del video-annuncio al visitatore specifico.
User Match History
Utilizzato per tracciare i visitatori su più siti web, al fine di presentare annunci pubblicitari pertinenti in base alle preferenze del visitatore.