Diventa Terapista DIRFloortime


Corso Introduttivo DIR101
-le tappe neuroevolutive dello sviluppo
-il profilo sensori-motorio e le differenze individuali
-l’importanza della relazione e il ruolo centrale dei genitori nell’intervento
-l’autismo e il profilo individuale
-le evidenze scientifiche di efficacia del modello DIRFloortime
-ambiti di intervento e risorse della comunità
Il DIR101 prevede 12 ore formative attraverso lezioni frontali e video illustrativi.
Il Corso rilascia l’Attestato ICDL DIR101, requisito obbligatorio per accedere ai livelli formativi successivi ma NON equivalente ai certificati di competenza DIRFloortime. DIRimè propone il Corso DIR101 più volte durante l’anno, in tutta Italia e online.

Corso online DIR201PREP
Il corso è riservato agli operatori sanitari e socio-educativi già in possesso di Attestato ICDL DIR101, Soci 2021.

Corso DIR201-Basic
Il Corso DIR201-Basic si focalizza sull’acquisizione di competenze specifiche per supportare le prime 4 capacità neuroevolutive (FEDC) e per applicare i principi del Floortime attraverso interazioni personalizzate sul profilo individuale: affettivo-comunicativo, cognitivo e sensori-motorio.
Al termine di ogni weekend intensivo, ciascun professionista riceve indicazioni personalizzate per la pratica Floortime e la supervisione da svolgere per rafforzare la propria padronanza del modello DIRFloortime.
Per accedere al corso DIR201 occorre essere in possesso di attestato di partecipazione ICDL DIR101 e completare almeno 9 ore di supervisione con supervisore/i DIRimè o ICDL Institute entro la fine del corso. Si consiglia vivamente la supervisione sulla propria pratica non limitandola soltanto ai due casi presentati al corso.
Il completamento dei criteri formativi previsti per il corso permette il rilascio del DIRFloortime® Basic Certificate da parte dell’ICDL Institute, la registrazione nella lista dei Terapisti DIR in Italia sul sito di DIRimè.

Corso DIR202-Proficient
Il Corso DIR202-Proficient si focalizza sull’acquisizione di competenze specifiche per supportare le prime 6 capacità neuroevolutive (FEDC) e per applicare i principi del Floortime attraverso interazioni personalizzate sul profilo individuale: affettivo-comunicativo, cognitivo e sensori-motorio.
Al termine di ogni weekend intensivo, ciascun professionista riceve indicazioni personalizzate per la pratica Floortime e la supervisione da svolgere per rafforzare la propria padronanza del modello DIRFloortime.
Per accedere al corso DIR202-Proficient occorre essere in possesso di attestato di partecipazione ICDL DIR201-Basic e completare almeno 9 ore di supervisione con supervisore/i DIRimè o ICDL Institute entro la fine del corso. Si consiglia vivamente la supervisione sulla propria pratica non limitandola soltanto ai due casi presentati al corso.
Il completamento dei criteri formativi previsti per il corso permette il rilascio del DIRFloortime® Proficient Certificate da parte dell’ICDL Institute e la registrazione nella lista dei Terapisti DIR in Italia sul sito di DIRimè.