Riconoscere e trattare i primi segni di Autismo (parte 3)

Risorsa a libero accesso
La “sindrome dell’evitamento estremo delle richieste” è descritta in base all’intensa ansia che le richieste degli altri provocano nella persona. Facciamo il punto con ciò che sappiamo oggi sulla Neurocezione e la gestione dello stress da parte del sistema nervoso umano.
“Bravo! Batti cinque!” è un’espressione spesso abusata durante le terapie con bambini autistici.
Ecco 10 motivi per evitarla e 12 alternative per una comunicazione che supporti meglio l’iniziativa, la creatività e il piacere del bambino nell’ interazione.
Risorsa a libero accesso
Evidenze di ricerca mostrano chiaramente come le ricompense, tangibili o verbali, siano una modalità di manipolazione del comportamento che limita, se non addirittura azzera, il potenziale autentico di apprendimento. Curiamo piuttosto la creazione di attività coinvolgenti e di un’atmosfera valorizzante ed accogliente che permetta al bambino di dar sfogo al suo naturale desiderio di scoperta.
Risorsa a libero accesso
Quanto c’è di sbagliato nel pensare l’Autismo secondo gli Autistici
DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.