Webinar “La Teoria Polivagale e l’Attaccamento”

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Il gioco è un’attività che condividiamo con altri mammiferi e sappiamo quanto sia l’ attività principale dei cuccioli per conoscere il mondo, gli altri e sé stessə. Durante il webinar scopriremo le importanti funzioni del gioco, cosa succede al nostro cervello quando giochiamo, cosa accade quando un bambinə non gioca e scopriremo come il gioco possa accrescere l’efficacia di una terapia
Attivati per garantire a una famiglia con figlio neurodivergente l’accesso gratuito a una settimana di percorso terapeutico intensivo con modello DIRFloortime realizzato da una team multidisciplinare con esperienza decennale a livello nazionale.
Con 50 euro garantisci 1h di terapia a una famiglia
Con 100 euro contribuisci a sostenere il percorso valutativo pre-intensivo a una famiglia
Con 150 euro garantisci il follow-up post-intensivo a una famiglia
Con 1.500 euro permetti a 1 famiglia di partecipare all’intero percorso terapeutico
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Aspettative, ruoli, differenze neurologiche e di crescita, risorse familiari… sono tanti gli elementi che possono sovrapporsi alle necessità deə siblings.
Il webinar e offre riflessioni e suggerimenti pratici per genitori e operatorə per dare spazio e ascolto al complesso mondo interiore deə siblings tra sfide, bisogni e risorse.
Ecco la novità per il 2022! Il nuovissimo SOS Genitori, spazio interattivo di domande e confronto come nuovo servizio gratuito per i Genitori Socə DIRimè.
SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e pre-consulenze, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.
Nell’appuntamento di Gennaio, parleremo della creazione di attività a supporto della crescita e riciclo di materiali comuni adattati alle necessità e caratteristiche deə bambinə.
Dott. Matteo Corbi, TNPEE e Osteopata D.O. mROI
Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergentə Soci 2022.
Le iscrizioni sono attualmente chiuse.
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili per i Genitori Soci! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Creare supporti e attività altamente personalizzati sulle caratteristiche del bambino può contribuire a sostenere i processi neuroevolutivi soprattutto nel contesto educativo e a casa. Il webinar offre spunti pratici per la programmazione di attività e spazi condivisi ripensati in chiave affettiva, sensoriale e prassica.
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili e per i Genitori Soci!
Per dare ancora più supporto alla famiglie, abbiamo creato le nuove Tavole Rotonde: incontri con altre famiglie e professionistə di diversi ambiti disciplinari, confronto e strategie pratiche per la vita quotidiana in continuità con il tema del Webinar gratuito precedente.
Ecco la novità per il mese di Novembre!
In prosecuzione del tema del Webinar di Ottobre, l’incontro offre una Tavola Rotonda di domande, condivisione e strategie pratiche per Genitori sulle difficoltà alimentari neə bambinə, con due Logopediste specializzate e in prospettiva evolutivo-relazionale.
DIRimè e NeuroPeculiar svolgono AUTentici – Sportello di Accoglienza e Supporto per l’Autismo, insieme a Persone Autistiche, Genitori e Operatorə.
In questo incontro, insieme a Fabrizio Acanfora (NeuroPeculiar) e Giulia Campatelli (DIRimè), con l’intervento di Micol Servello (persona autistica), Veronica Boniotti (psicologa, filosofa) e Daniele Ferrarazzo (musicoterapeuta) portiamo avanti una discussione provocatoria su un tema profondo: la sensorialità nell’autismo è davvero come la stiamo descrivendo?
DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.