DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.

Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Nell’appuntamento di Marzo, vi presentiamo il Webinar “C’era una volta… condivisione emotiva e comprensione della realtà attraverso le fiabe”.
Perché è importante leggere, raccontare o guardare storie illustrate insieme al tuo bambino? Riflessioni e strategie pratiche per usare questi strumenti narrativi con i bambini che presentano difficoltà neuroevolutive per supportare lo sviluppo dell’attenzione, partecipazione sociale, linguaggio espressivo e sviluppo del Sè.
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Nell’appuntamento di Febbraio, vi presentiamo il Webinar “Diamoci voce! Caratteristiche, Criteri diagnostici e tipologie di intervento dei disturbi orali-motori del linguaggio”.
Perché un bambino può non sviluppare facilmente il linguaggio verbale? Come aiutarlo a sentirsi sicuro nella comunicazione con gli altri? Indicazioni e strategie per informare i Genitori verso i principali interventi evidence-based.
L’inizio del 2020 ci ha richiesto molto lavoro di adattamento, riprogrammazione e flessibilità. Apriamo le iscrizioni per il Corso Introduttivo DIR101 di Milano, con grande attenzione all’applicazione delle norme per il contenimento del rischio Covid-19 per la tutela della salute di tutti.
E’ il Corso Introduttivo al DIRFloortime riconosciuto e certificato da ICDL Institute (Interdisciplinary Council of Development and Learning), casa madre del modello DIRFloortime®. Il DIR101 è il primo step necessario per poter accedere al percorso di Certificazione nel Modello DIRFloortime®. Il corso rilascia l’Attestato di Partecipazione direttamente da ICDL Institute e permette di avere accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione base DIR201) all’intero del piano formativo di Certificazione per diventare terapista DIRFloortime®.
DIRimè Italia svolge i corsi introduttivi dal vivo e con più didatti multidisciplinari per offrire, già a partire dalla stessa formazione, l’integrazione multidisciplinare teorico-pratica necessaria alla comprensione della neurodiversità.
Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Psicologi, Terapisti Occupazionali, Terapisti della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapisti Logopedisti, Pedagogisti, Arteterapisti, Educatori, Insegnanti e operatori scolastici, Genitori.
Il corso rilascia 12 crediti ECM per le figure professionali coinvolte.
Il Corso è aperto a NPI, pediatri, TO, TNPEE, psicologi, educatori, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, pedagogisti, fisioterapisti, arteterapisti, insegnanti e operatori scolastici, studenti e Genitori.
Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Scarica la locandina
Le iscrizione al corso sono attualmente chiuse.
Una settimana intensiva di Terapia gratuita rivolta a Famiglie di bambini autistici e con altre condizioni del neurosviluppo residenti nel territorio.
Per creare la cultura della neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, proseguono i Webinar Gratuiti mensili di DIRimè! Ogni mese, contenuti pensati per genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Nell’appuntamento di Giugno, parleremo di “La postura ha l’oro in bocca! Il ruolo della bocca nella posturocezione per l’armonia dello sviluppo tonico-posturale nel bambino”.
Perché conoscere i recettori della bocca? Come prevenire malocclusioni e difficoltà di alimentazione e linguaggio? Partiamo dalle funzioni adattive del bambino, che ci raccontano la sua crescita e il suo adattamento alle sfide dell’ambiente, per concentrarci sulla bocca e il suo ruolo importante per l’armonia sullo sviluppo tonico-posturale.
Vuoi avvicinarti al modello DIRFloortime e diventare Terapista?
Vuoi capire come osservare i segnali del bambino sulle sue capacità di autoregolazione, attenzione e comunicazione?
Scopri il Corso online DIR201PREP: 4 incontri online con due didatti supervisori (terapisti certificati ICDL DIR204) per approfondire gli aspetti teorici più importanti all’inizio della certificazione e per familiarizzare con la videoanalisi e la lettura dei segnali del bambino sul proprio profilo individuale.
Il corso offre 4 incontri online, ciascuno di 2 ore, con due formatori DIRFloortime di DIRimè Italia (certificazione ICDL DIR204, DIR Expert & Training Leader) per la preparazione teorico-pratica al corso di certificazione DIR201. Il corso fornisce esercitazioni di videoanalisi guidata, approfondimento teorico e chiarimenti sugli aspetti specifici dell’osservazione e della valutazione delle prime 4 capacità evolutive del bambino e focus dettagliato sulle strategie di Floortime per il loro sostegno. Come sempre, nel contesto del confronto in gruppo tra professionisti di discipline diverse.
Basta esser soci 2020 e in possesso di Attestato ICDL DIR101 per iscriversi al corso. I formatori presenterà video per ciascuna capacità presentata e guiderà la videoanalisi e la discussione sulla griglie valutative FEDC e Floortime fornite da ICDL Institute e utilizzate ai corsi di certificazione.
Scarica il modulo di iscrizione e invialo a segreteria@dirime.com
Non sei ancora Socio? Compila il modulo tesseramento 2020 e invialo a segreteria@dirime.com
Le iscrizioni chiudono il 24 Aprile.
Il Corso DIR201 PREP non implica presentazione di casi clinici da parte dei partecipanti per cui non è valevole ai fini del monte ore di supervisione. Il superamento del Corso di Certificazione DIR201 resta vincolato al raggiungimento da parte del partecipante dei criteri formativi previsti da ICDL Institute e rispettati appieno da DIRimè Italia.