SOS Genitori

Spazio interattivo gratuito di domande e confronto tra Genitori e Operatorə

Primo appuntamento dell’anno con SOS Genitori, spazio interattivo di domande e confronto come nuovo servizio gratuito per i Genitori Socə DIRimè.

SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e pre-consulenze, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.

Il tema del mese

SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.

Nell’ appuntamento di Marzo, insieme alla Dott.ssa Karin Martin, ci confronteremo sul tema dello sviluppo linguistico plurilingue per capire quanto è importante sostenere bambinǝ nel loro percorso di crescita attraverso diverse strategie.
L’incontro offrirà uno spazio sicuro dedicato al confronto tra genitori e professionista, per condividere le sfide quotidiane e offrire diverse strategie pratiche personalizzate per sostenere lo sviluppo linguistico plurilingue e riconoscerne tutti i benefici.

Leggi di più

Il linguaggio neurodiversity-affirming tra priorità e nuove consapevolezze

Il linguaggio che circonda la narrativa sulle neurodivergenze può apparire difficile e fonte di confusione. Leggiamo spesso uno scontro tra la preoccupazione di non saper usare il linguaggio “giusto”  appiattendo e banalizzando un dibattito invece sempre più profondo e l’accusa di priorità diverse. Ma davvero il linguaggio neurodiversity-affirming toglie attenzione e spazio alla lotta per i diritti delle persone neurodivergenti? A nostro avviso, i due processi vanno invece nella stessa direzione.

Leggi di più

Il DIRFloortime all’Università Cattolica di Milano

Dicembre 2022

La nostra Barbara ha tenuto una lezione sul modello DIRFloortime alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano alle studentesse e gli studenti di ben due Corsi di Laurea: Consulenza Pedagogica per  la disabilità e la marginalità, per l’insegnamento di Psicologia dello Sviluppo Atipico e delle Disabilità, e Scienze dell’Educazione per l’insegnamento di Psicologia dell’Infanzia.

Leggi di più

SOS Genitori

Spazio interattivo gratuito di domande e confronto tra Genitori e Operatorə

L’ultimo appuntamento dell’anno con SOS Genitori, spazio interattivo di domande e confronto come nuovo servizio gratuito per i Genitori Socə DIRimè.

SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e pre-consulenze, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.

Il tema del mese

SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.

Nell’appuntamento di Dicembre, insieme alla Dott.ssa Stefania Menconi, ci confronteremo sul ruolo fondamentale del sistema motorio a sostegno degli apprendimenti deə bambinə a livello cognitivo, emotivo e sociale.
L’incontro offrirà uno spazio dedicato al confronto tra genitori e professionista, offrendo strategie pratiche e personalizzate per supportare lo sviluppo delle capacità motorie nella vita quotidiana.

Leggi di più

Webinar gratuito “Se mi muovo, imparo!”

Come il movimento prepara e supporta lo sviluppo

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!

Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.

Contenuto

Che cosa è il movimento? Qual è la sua funzione? Il webinar farà luce sul ruolo centrale
del sistema motorio per lo sviluppo sociale, emotivo e cognitivo. Grazie ai recenti
contributi delle neuroscienze, costruiremo una prospettiva globale di analisi che metta
al centro il corpo e le sue interazioni con l’ambiente.

Docenti

Dott.ssa  Stefania Menconi

TNPEE
DIR Expert provider & Training leader ICDL

Destinatari

Tuttə ə Socə 2022, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.

Date e luogo

Giovedì 24 novembre ore 21:00 su ZOOM

Iscrizioni

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse

Modalità di partecipazione:

Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.

 

Scarica la locandina

SOS Genitori

Spazio interattivo gratuito di domande e confronto tra Genitori e Operatorə

Ecco la novità per il 2022! Il nuovissimo SOS Genitori, spazio interattivo di domande e confronto come nuovo servizio gratuito per i Genitori Socə DIRimè.

SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e pre-consulenze, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.

Il tema del mese

SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.

Nell’ appuntamento di ottobre ripercorremmo assieme la varietà di usi e funzioni che la CAA consente nella pratica clinica e nella vita quotidiana di bambinə con gravi compromissioni comunicative e non.

Attraverso esempi, si forniranno idee di sviluppo pratico per il raggiungimento di possibili obiettivi d’intervento grazie ad un continuo confronto tra genitori e professionistə

Leggi di più

Webinar Gratuito Socə “Sviluppi e idee di uso della CAA”

Come da un obiettivo svilupparne altri? Come sostenere al contempo comprensione e produzione comunicativa?

 

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!

Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.

Contenuto

A partire da esempi pratici di utilizzo della CAA a sostegno della comunicazione della persona, ragioneremo insieme su come valorizzare le risorse di questo valido strumento aumentativo per lo sviluppo sociocomunicativo nelle neurodivergenze e nello sviluppo neurotipico.

Docenti

Dott.ssa  Ambra Guidotti

Logopedista

Esperta CAA

Prompt II° Livello

Destinatari

Tuttə ə Socə 2022, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.

Date e luogo

Mercoledì  21 settembre ore 21:00 su ZOOM

Iscrizioni

  • Sei  già sociə 2022? Clicca qui
  • Sei NON ANCORA sociə 2022? Clicca qui

Modalità di partecipazione

Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.

 

Scarica la locandina

Webinar Gratuito Socə “Sviluppi e idee di uso della CAA”

Come da un obiettivo svilupparne altri? Come sostenere al contempo comprensione e produzione comunicativa?

 

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!

Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.

Contenuto

A partire da esempi pratici di utilizzo della CAA a sostegno della comunicazione della persona, ragioneremo insieme su come valorizzare le risorse di questo valido strumento aumentativo per lo sviluppo sociocomunicativo nelle neurodivergenze e nello sviluppo neurotipico.

Docenti

Dott.ssa  Ambra Guidotti

Logopedista

Esperta CAA

Prompt II° Livello

Destinatari

Tuttə ə Socə 2022, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.

Date e luogo

Mercoledì  21 settembre ore 21:00 su ZOOM

Iscrizioni

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse

Modalità di partecipazione

Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.

 

Scarica la locandina

SOS Genitori

Spazio interattivo gratuito di domande e confronto tra Genitori e Operatorə

Ecco la novità per il 2022! Il nuovissimo SOS Genitori, spazio interattivo di domande e confronto come nuovo servizio gratuito per i Genitori Socə DIRimè.

SOS Genitori permette di fare domande, ricevere suggerimenti e pre-consulenze, confrontarsi con altre famiglie e con esperti di diverse aree neuroevolutive, in prospettiva DIRFloortime di rispetto del bambino, dei suoi punti di forza, e del pieno coinvolgimento genitoriale.

Il tema del mese

SOS Genitori è uno spazio di confronto e domande, pensato per le famiglie neuroatipiche.

Nell’appuntamento di luglio, insieme alla Dott.ssa Paola Spadaro, ci confronteremo sul
gioco e il suo ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo della capacitá di
apprendere.
L’incontro valorizzerà lo scambio tra genitori e con ə professionistə, offrendo strategie
pratiche e personalizzate per supportare il gioco deə bambinə nella vita quotidiana.

Leggi di più

“LA PAROLA AL CORPO. La teoria polivagale nel percorso evolutivo”

Corso online ECM

“LA PAROLA AL CORPO. La teoria polivagale nel percorso evolutivo”

In questo corso verranno esplorate le interazioni tra gli stati interni della persona e i segnali dell’ambiente, attraverso la lente della Teoria polivagale di S.W. Porges, osservando il ruolo delle risposte del corpo negli scambi sociali.

In prospettiva evolutiva, verrà analizzata la terapia mediata-dai-genitori per bambinə neurodivergenti.

L’approfondimento teorico verrà integrato e supportato dalla visione di esempi video e dall’analisi di un caso clinico, permettendo di comprendere in modo profondo la Teoria Polivagale in prospettiva evolutiva.

Destinatari

NPI, Pediatrə, TO, TNPEE, Psicologə, Educatorə, Logopedistə, Tecnici della riabilitazione

psichiatrica, Pedagogistə, Fisioterapistiə Insegnanti e Operatorə scolastici, Studentə, musicoterapistə.

 

Il corso rilascia  12 crediti ECM per le figure professionali coinvolte.

 

Quote di iscrizione

Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2022, 30 euro

  • Professionistə Socə DIRimè 2022: 90,00 euro
  • Professionistə non ancora Socə: 120 euro (comprensivi di tesseramento 2022)
  • Riduzioni per Socə delgi Enti patrocinanti e Associazioni in convenzione

Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.

 

Modalità di iscrizione online

  • Le iscrizioni sono attualmente chiuse

 

Scarica la locandina