Assemblea deə Sociə

Il 29 APRILE tuttə a Roma per l’ Assemblea deə Sociə 2023 DIRimè!

Qual è la ricchezza di essere un’Associazione? La rete di persone e il dialogo insieme. Ecco perché per noi l’ ASSEMBLEA 2023 è il cuore stesso del nostro agire!
Dalla Calabria, Lazio, Liguria, Veneto, Piemonte, Marche… e ancora dalla Lombardia, dall’Emilia… arriveranno operatorə, insegnanti e famiglie! È il momento di valutare la strada fatta finora e scegliere insieme gli obiettivi futuri per il supporto aə bambinə neurodivergenti, alle famiglie, ai servizi professionali e alla scuola.
Stiamo anche organizzando il pranzo per agevolarti la giornata!
Stiamo anche preparando un’esperienza unica: un Workshop musicale con due bravissimi Musicoterapeuti DIRFloortime. Vivi il DIRFloortime in azione: goditi la relazione insieme fai sentire la tua voce in Associazione.
Inoltre, stiamo preparando l’area bambinə per offrire a tuttə un’esperienza piacevole insieme!

COSA
Assemblea deə Sociə 2023

PER CHI
Tuttə lə Sociə 2023: operatorə, persone neurodivergenti, familiari e allies

QUANDO E DOVE
29 Aprile 2023, dalle ore 10:00 alle 15:00
Spazio Millepiani Coworking 
Via Nicolo Odero, 13, 00154 Roma

PROGRAMMA

ore 10: 00 inizio Assemblea 

presentazione del bilancio consuntivo 2022, del bilancio previsionale 2023, presentazione dei progetti e delle iniziative associative, discussione di proposte varie ed eventuali deə Sociə

ore 12:45 catering sociale a buffet 

ore 14:00 Laboratorio musicale (1 ora) per tuttə

ore 15:00 chiusura della giornata 

 

Prenota il tuo post scrivendo a segreteria@dirime.com. Facci sapere chi verrà con te e la presenza di bambinə!
Ti aspettiamo a Roma. È il momento di trovarci dal vivo.

IL NOSTRO REGALO SPECIALE

IL 2023 INIZIA PRIMA!
Per tutte le persone che rinnovano la tessera 2023 entro il 31 dicembre, abbiamo riservato l’accesso alla registrazione del webinar sul PARENT COACHING DIRFLOORTIME gratuitamente per un mese.
Diventa Socio o rinnova qui.
Grazie per aiutarci a creare insieme la cultura della neurodiversità

𝘓𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘶𝘳𝘰𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦

Leggi di più

Incontro regionale Socə della Toscana

Appuntamento presso l’IRCCS Stella Maris e online per conoscerci, scambiarci idee e raccogliere necessità di famiglie e professionist* sul territorio a sostegno delle neurodivergenze.
Insieme a Roberta, Logopedista e Referente DIRimè per la Toscana, incontriamoci e uniamo menti e cuori.
Per partecipare, scrivi a segreteria@dirime.com 

DIRimè vince il DIR® CHAMPION AWARDS 2002

ICDL Institute ha proclamato DIRimè tra le 5 vincitrici del DIR® CHAMPION AWARDS 2002!
Il riconoscimento viene assegnato a chi nel mondo opera un impatto significativo sulla sensibilizzazione all’approccio evolutivo-relazionale, con azioni concrete a beneficio delle persone neurodivergenti, delle famiglie, della scuola e dei professionisti.

Questo risultato meraviglioso lo dedichiamo a tutt* noi. Ogni Socia e Socio, professionista o familiare, ha attivamente contribuito a percorrere insieme la strada fin qui! Questo quindi è un ringraziamento collettivo, un lavoro corale e quotidiano. Dal Trentino fino alla Sicilia, ogni giorno come Socie e i Soci DIRimè partecipate online o dal vivo alla vita associativa, scrivete idee e richieste, mettete in giro la nostra nuova prospettiva sulla neurodiversità umana. Complimenti a tutt*, questo è il nostro premio. Il riconoscimento del lavoro, dell’impegno e della responsabilità che mettiamo quotidianamente nel documentarci, nel formarci, nel metterci in gioco.

Domenica 30 ottobre, alla sera, si svolgerà online la cerimonia di premiazione all’interno del Gala del DIR® CHAMPION AWARDS 2002.  Dire che siamo emozionat* è riduttivo! Sarà il momento di festeggiare insieme! Unisciti a noi alla cerimonia di premiazione! Clicca QUI.

Vicinə al territorio

Al via gli incontri regionali deə socə

Maggio 2022 dà il via ai nuovi Incontri Regionali tra Socə  DIRimè!

La maggiore risorsa di DIRimè sono ə suoi socə: distribuitə dal Trentino fino alla Sicilia, sono persone neurodivergenti e loro familiari, terapistə, operatorə scolastici e persone che sposano la nostra prospettiva di rispetto e valorizzazione della persona e della qualità delle sue relazioni.

E’ i momento quindi di incontrarci! Vogliamo conoscerci, scambiarci contatti, idee e spunti ma anche raccogliere necessità e bisogni. Le e i Referenti Regionali coordineranno i gruppi regionali deə Socə per creare una grande rete che si adatta alle peculiarità di ciascuna regione italiana.

Inizieranno le e i Socə di Liguria, Puglia, Trentino, Campania, Lazio, Abruzzo, Veneto, Marche, Piemonte e Calabria  incontrarsi e conoscersi in presenza e online. Insieme ai Referenti Regionali Jacopo, Barbara, Roberta, Daniele, Gianni, Veronica, Sandy, Sabina, Silvia, Silvana, Giovanni e Paola, vogliamo accogliervi nella nostra grande famiglia e ascoltare attentamente tutti i bisogni dei territori.

Webinar Gratuito Socə “Neurodivergenza e Scuola”

Spunti per la sinergia tra Scuola, Famiglia e Terapia

Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2022, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!

Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.

Contenuto

Dall’inserimento scolastico al diritto alla partecipazione, dal rapporto con i pari al dialogo con le insegnanti: i diritti dellə studentə necessitano di tutela e vigilanza.

Il Webinar offre suggerimenti e spunti pratici per Operatorə, Insegnanti e Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti per la creazione di un programma individualizzato centrato sulla persona e di arricchimento per il gruppo-classe.

Leggi di più

Il ruolo del Tutor dell’Apprendimento nel disturbo dello spettro autistico – Marzo 2022

Corso FAD

Siamo felici di patrocinare il Corso “Il ruolo del Tutor dell’Apprendimento nel disturbo dello spettro autistico” organizzato dallo studio Parole in Volo di Pisa.

Il Corso, organizzato online in vari moduli a partire dal 19 Marzo 2022, offrirà una nuova prospettiva dell’apprendimento in chiave evolutivo-relazionale con attenzione alla neurodiversità umana come valore aggiunto e alla variabilità degli stili di apprendimento individuali tipici e neurodivergenti.

Pensato in chiave multidisciplinare e aperto a Professionistə e Genitori, il corso offrirà supporto pratico per PEI, PDP e obiettivi educativi della scuola primaria e secondaria, così come la lettura integrata sensoriale, motoria, affettiva e cognitiva dei processi di apprendimento per offrire a bambinə e ragazzə un supporto globale.

Per informazioni e iscrizioni, scrivere a studioparoleinvolo@gmail.com

Webinar Gratuito per Genitori: “C’era un volta… Condivisione emotiva e comprensione della realtà attraverso le fiabe”

Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.

Contenuto

Nell’appuntamento di Marzo, vi presentiamo il Webinar “C’era una volta… condivisione emotiva e comprensione della realtà attraverso le fiabe”.

Perché è importante leggere, raccontare o guardare storie illustrate insieme al tuo bambino? Riflessioni e strategie pratiche per usare questi strumenti narrativi con i bambini che presentano difficoltà neuroevolutive per supportare lo sviluppo dell’attenzione, partecipazione sociale, linguaggio espressivo e sviluppo del Sè.

Leggi di più

Webinar “Mettiamoci in Gioco diversamente: percorsi di scoperta sull’autismo e la neurodiversità umana. Tavola rotonda con Tiziana Naimo”

 

E’ tempo di metterci in gioco diversamente e rivedere la nostra conoscenza della Neurodiversità umana, dell’Autismo e delle nostre modalità di descriverli e raccontarli.

I Webinar Mettiamoci in gioco diversamente offrono un percorso di scoperta insieme ad attivisti neurodivergenti con cui rifletteremo insieme in una tavola rotonda di idee, domande e sfide.

Mettiamoci in Gioco diversamente: percorsi di scoperta sull’autismo e la neurodiversità umana. Tavola rotonda con Tiziana Naimo.

Contenuti

Il Webinar offre una tavola rotonda di domande dei nostri Soci, risposte e riflessioni con attivisti autistici per riscoprire l’autismo con occhi nuovi e creare insieme la cultura della Neurodiversità che ci arricchisce come comunità.

Docente

Tiziana Naimo, grafica, Fondatrice del blog divulgativo e delle omonime pagine social di Bradipi in Antartide

Destinatari

Genitori, Operatori, Insegnanti e Ricercatori, Soci 2021 di DIRimè Italia APS. Tutti i nostri Soci sono i benvenuti!

Quote di iscrizione

La partecipazione al Webinar è gratuita per tutti i Soci 2021.

Modalità di iscrizione

Per partecipare, occorre essere Soci 2021 e comunicare a segreteria@dirime.com il proprio interesse a partecipare entro il 22 gennaio 2021. Attenzione, se non si comunica il proprio interesse a partecipare entro il 22 gennaio, non sarà possibile attendere il Webinar.

Non sei ancora nostro Socio 2021? Clicca qui per il tesseramento online in pochi passaggi.

Modalità di partecipazione

Nei giorni precedenti al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.

Obbligatorio accedere a ZOOM autenticandosi con nome e cognome per agevolare il lavoro di segreteria e gestione dei partecipanti.

Scarica la locandina.