
Related Posts
Webinar Gratuito per Genitori: “Come MI sento? L’ Enterocezione e la consapevolezza interna del corpo”
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
L’ Enterocezione e la consapevolezza interna del corpo: l’impatto sul profilo neuroevolutivo
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Contenuto
Nell’appuntamento di Aprile, vi presentiamo il Webinar “L’ Enterocezione e la consapevolezza interna del corpo: l’impatto sul profilo neuroevolutivo“.
Per capire quando abbiamo fame o sete, per riconoscere quando proviamo dolore o prurito, caldo o freddo, così come le nostre diverse emozioni, abbiamo bisogno di uno specifico sistema sensoriale: l’Enterocezione. Il Webinar approfondirà ciò che sappiamo sull’Enterocezione fornendo suggerimenti utili per la quotidianità.
La Logopedia ripensata in chiave neuroscientifica: mente, corpo e relazioni a sostegno del neurosviluppo
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
🔒 Contenuto Esclusivo! Diventa socio per visualizzare il contenuto
La “sindrome da evitamento estremo delle richieste”: cosa ci insegna la Neurocezione
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
Risorsa a libero accesso
La “sindrome dell’evitamento estremo delle richieste” è descritta in base all’intensa ansia che le richieste degli altri provocano nella persona. Facciamo il punto con ciò che sappiamo oggi sulla Neurocezione e la gestione dello stress da parte del sistema nervoso umano.
La scuola a domicilio ai tempi del COVID-19: una risorsa per tutti?
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
🔒 Contenuto Esclusivo! Diventa socio per visualizzare il contenuto
Webinar Gratuito per Genitori: “Dillo in Musica! Il DIRFloortime e la Musica per l’interazione e la comunicazione insieme”
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
Per creare la Cultura della Neurodiversità e per essere a fianco delle famiglie, dopo la pausa estiva riprendono i Webinar Gratuiti mensili di DIRimè! Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori con professionisti di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Contenuto
Nell’appuntamento di Ottobre, parleremo di “Dillo in Musica! Il DIRFloortime e la Musica per l’interazione e la comunicazione insieme”.
Con la guida di un Musicoterapeuta esperto, approfondiremo il potente impatto della musica sulle difficoltà comunicative e relazionali, con esempi pratici e proposte di attività per supportare e irrobustire l’iniziativa spontanea dei bambini e dei ragazzi partendo dai loro interessi e profili individuali e favorendo la libertà espressiva ed il piacere dell’interazione insieme.
Dove andare in vacanza con un bambino autistico?
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
🔒 Contenuto Esclusivo! Diventa socio per visualizzare il contenuto
Il movimento e lo sviluppo: l’importanza dello neuropsicomotricista nell’equipe multidisciplinare
-
Posted by
Giulia
- 0 comments
🔒 Contenuto Esclusivo! Diventa socio per visualizzare il contenuto
L’efficacia dell’intervento evolutivo su comunicazione e linguaggio
-
Posted by
Antonio
- 0 comments
🔒 Contenuto Esclusivo! Diventa socio per visualizzare il contenuto
“E’ uno spettro” non significa ciò che pensi
-
Posted by
Antonio
- 0 comments
Quanto c’è di sbagliato nel pensare l’Autismo secondo gli Autistici
Amazing Things Happen
-
Posted by
Antonio
- 0 comments
🔒 Contenuto Esclusivo! Diventa socio per visualizzare il contenuto
Comunicazione e Linguaggio non sono la stessa cosa: un esempio pratico
-
Posted by
Antonio
- 0 comments