
DIRimè a Disvela-Menti: rassegna di linguaggi divergenti


Il DIRFloortime raccoglie tantissimo interesse in Campania! Grande partecipazione ed entusiasmo per il Convegno “Il Modello DIRFloortime: un approccio multidisciplinare basato sullo sviluppo” all’interno di FilandAut 2023 del polo sanitario Centro La Filanda a Sarno. Quattro ore di scambio e di condivisione tra lə partecipanti per l’approfondimento dei principi DIRFloortime, dell’essere prima che del fare, della valorizzazione del profilo neurobiologico e emozionale di ciascunə: bambinə, genitore, professionista. Insieme alla dott.ssa Sabina Baratelli, Neuropsichiatra infantile di grande esperienza e enorme umanità e Referente Regionale DIRimè per la Lombardia, il convegno ha riscosso un grande entusiasmo. Grazie a tuttə, è il momento di metterci in gioco diversamente.
COSA
Assemblea deə Sociə 2023
PER CHI
Tuttə lə Sociə 2023: operatorə, persone neurodivergenti, familiari e allies
QUANDO E DOVE
29 Aprile 2023, dalle ore 10:00 alle 15:00
Spazio Millepiani Coworking
Via Nicolo Odero, 13, 00154 Roma
ore 10: 00 inizio Assemblea
presentazione del bilancio consuntivo 2022, del bilancio previsionale 2023, presentazione dei progetti e delle iniziative associative, discussione di proposte varie ed eventuali deə Sociə
ore 12:45 catering sociale a buffet
ore 14:00 Laboratorio musicale (1 ora) per tuttə
ore 15:00 chiusura della giornata
Il corso Introduttivo DIR101 al DIRFloortime presenta i principi cardine del modello DIRFloortime® e la sua prospettiva bio-psico-sociale di sostegno alla persona, alla famiglia e alla scuola.
Il corso presenta le basi neuroscientifiche del DIRFloortime e i principi di lettura del profilo individuale focalizzando l’attenzione sulle capacità emotivo-funzionali dello sviluppo, il profilo sensoriale, motorio e comunicativo della persona, l’importanza della co-regolazione affettiva nella crescita e nell’apprendimento. Il Corso offre tre docenti multidisciplinari e confronto diretto tra operatorə, genitori e insegnanti.
Il DIR101 è il primo step formativo necessario per accedere alla certificazione DIRFloortime, è riconosciuto da ICDL Institute che rilascia l’Attestato di Partecipazione permettendo così l’accesso al livello di formazione successiva (Corso di certificazione DIR201-Basic) DIRFloortime®.
Neuropsichiatrə Infantilə, Pediatrə, Psicologə, Terapistə Occupazionalə, Terapistə della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapistə della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapistə, Logopedistə, Pedagogistə, Arteterapistə, Educatorə, Insegnanti e operatorə scolasticə, Studentə universitari, Genitori di bambinə e ragazzə neurodivergenti.
Il corso rilascia accreditamento ECM per le figure professionali coinvolte.
Dott.ssa Sabina Baratelli, Neuropsichiatra infantile, ICDL DIR204-Expert Provider & Training Leader, Milano
Dott.ssa Sandy D’Alessandro, ICDL DIR204-Expert Provider & Training Leader, Palermo
Dott. Riccardo Atzei, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, ICDL DIR204-Expert Provider & Training Leader, Firenze
8:30 registrazione dei partecipantə
9:00 DIRimè Italia APS: gli eventi e i progetti per le famiglie, le risorse per ə professionistə
9:30 L’Autismo: neurosviluppo e evidenze di ricerca alla base del DIRFloortime
10:10 Elementi chiave: affettività e Co-regolazione, interessi e iniziativa spontanea per l’apprendimento e la crescita
11:15 pausa
11:30 Il cuore dello sviluppo umano: le capacità emotivo-funzionali (FEDC)
13:00 pausa pranzo
14:00 Le differenze individuali e il profilo sensoriale
15:30 pausa
15:45 Videoanalisi e discussione casi
17:30 Domande e confronto
18:00 Chiusura dei lavori
9:00 La relazione con cornice e motore dell’apprendimento
10:30 pausa
10:45 Il Floortime: a casa, a scuola, in terapia
12:30 Domande e questionario ECM
13:00 Chiusura dei lavori
Le quote sono comprensive di tesseramento come Socio 2023, 30 euro
Per gli enti e le associazioni le tariffe sono da intendersi IVA esclusa.
Scarica la locandina
Lə Sociə DIRimè si attivano attivə nella divulgazione DIRFloortime! Socie Onorarie di prestigio, Referenti Regionali, Sociə multidisciplinari da tutto il mondo… dagli Stati Uniti fino a Catania, si attiva la divulgazione e la formazione DIRFloortime della primavera! Ecco tutte le date di marzo e aprile. Ricorda: se vuoi divulgare sul tuo territorio il DIRFloortime e un nuovo approccio etico e profondo alla crescita della persona scrivici per ricevere supporto.
Segnaliamo webinar “Assistenza all’autonomia e alla comunicazione, inclusione scolastica e DIRFloortime” dell’ Associazione ASACOM con la dott.ssa Sandy d’Alessandro, Psicologa ICDL DIR204 e Referente DIRimè per la Sicilia e il moderatore dott. Marco Sciuto, pedagogista clinico e socio del Direttivo di ASACOM.
Il DIRFloortime è un approccio neuroevolutivo basato sull’evidenza scientifica, elettivo per promuovere l’inclusione e lo sviluppo di tutte le persone caratterizzate da atipiche condizioni del neurosviluppo. Quindi diventa estremamente utile anche per l’inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con disabilità.
Assistenza all’autonomia e comunicazione, inclusione scolastica e DIRFloortime: un dialogo assolutamente possibile e necessario.
Per partecipare scrivere all’indirizzo: associazioneasacomcatania@gmail.com
È con grande piacere che patrociniamo l’evento formativo gratuito “Il modello DIRFloortime: un approccio multidisciplinare basato sullo sviluppo” del polo sanitario Centro La Filanda a Sarno.
All’evento formativo, focalizzato sulla prospettiva innovativa del DIRFloortime, parteciperanno la dott.ssa Barbara Kalmanson, Psicologa e ricercatrice di grandissima esperienza internazionale e Socia Onoraria di DIRimè, e la dott.ssa Sabina Baratelli, Neuropsichiatra infantile Referente DIRimè per la Lombardia e docente ICDL DIR204 con la nostra associazione.
L’evento formativo è gratuito e a libero accesso previa registrazione. Un’occasione da non perdere!
Informazioni e iscrizioni qui.
Per creare la Cultura della Neurodiversità, DIRimè offre i Webinar Gratuiti mensili. Per il 2023, i Webinar Gratuiti si estendono a tuttə ə Socə!
Ogni mese, contenuti pensati per i Genitori e Operatorə con professionistə di diversi ambiti disciplinari, approfondimenti e strategie pratiche per la vita quotidiana in supporto al benessere deə bambinə e dell’intera famiglia.
Appuntamento in aprile con il webinar gatruito “L’autoregolazione: cosa è davvero e come sostenerla”.
L’autoregolazione è spesso fraintesa e considerata un sinonimo di calma silenziosa ostacolando così la comprensione che abbiamo di questo complesso processo evolutivo che si integra all’ integrazione sensoriale, allo sviluppo emozionale, allo stile comunicativo, al carico cognitivo e al mondo relazionale in cui ognunə è immersə. Il webinar presenta una comprensione ampia e globale dell’autoregolazione con spunti pratici evolutivo-relazionali per sostenere l’ acquisizione nel tempo e il mantenimento di questo fondamentale stadio evolutivo.
Dott.ssa Giulia Campatelli
Psicologa psicoterapeuta sistemico-relazionale
ICDL DIR204-Expert Provider & Training Leader
Vicepresidente DIRimè Italia APS
Tuttə ə Sociə 2023, nell’ottica di creare valore e condividere un nuovo sguardo.
Mercoledì 5 aprile 21:00 su ZOOM
Il giorno precedente al Webinar, ti invieremo la comunicazione con il link di accesso. Il meeting su ZOOM verrà attivato poco prima dell’inizio del Webinar.
Scarica la locandina
Risorsa a libero accesso
E’ essenziale per le persone autistiche e le loro famiglie sapere che il recupero da un disturbo alimentare è possibile e che occorre personalizzare l’intervento sulla conoscenza che la persona ha del proprio profilo neurologico. Ad esempio, elementi come il desiderio di routine o prevedibilità possono suggerire l’utilità di ricorrere a pasti strutturati e un menu programmato in anticipo possono essere utili. Le caratteristiche autistiche della persona devono far parte e guidare il piano di recupero.
Risultati di uno studio del 2022 sull’associazione tra autismo e disturbi del comportamento alimentare (traduzione in italiano)
DIRimè Italia, DIR e integrazione
di modelli evolutivi, APS.