Gruppo di auto-mutuo aiuto di genitori e persone neurodivergenti
Ottobre 2022
Con grandissima emozione, vi presentiamo ASCOLTIAMOCI DIVERSAMENTE, gruppo Facebook per lo scambio e il reciproco sostegno alle famiglie neurodivergenti.
Grazie al coraggio e alla visione di Christian, Romina Alessia, Silvia e Cristina, le famiglie e le persone neurodivergenti potranno da oggi trovare una nuova community accogliente e positiva in cui confrontare le proprie esperienze, le diverse prospettive su autismo e neurodivergenza, le fatiche quotidiane e le risorse territoriali e online utili.
Lasciamo parola ai genitori fondatori:
“Siamo un gruppo di genitori di bambinə neurodivergenti che ha deciso di formare, insieme a DIRimè Italia un gruppo di auto aiuto e discussione.
Il nostro progetto intende includere genitori di bambinə e adolescenti neurodivergenti, persone neurodivergenti adulte e chiunque sia interessato al tema della neurodiversità.
Il nostro scopo nel tempo è quello di CREARE UNA COMUNITÀ che possa condividere quelli che per noi e per DIRimè sono valori comuni.“
In appena due giorni, il gruppo conta già 168 persone e diverse discussioni all’attivo su scuola e homeschooling, spostamenti quotidiani, esperienze di meltdown e suggerimenti legali.
Partecipa al gruppo qui e invita le famiglie che conosci:
Il nostro impegno concreto per la divulgazione sul territorio
L’Associazione organizza l’incontro divulgativo gratuito “Ho qualcosa da DIR…ti. I bisogni irrinunciabili dei bambini” aperto a tutti, a Fontaneto d’Agogna il giorno 29 Settembre 2023 alle ore 18.00, presso la Sala Polivalente Grazia Deledda, in Piazza Unità d’Italia di Fontaneto d’Agogna (NO).
L’incontro, organizzato dalla Dottoressa Maria Antonia Platini, TNPEE e Terapista DIRFloortime, è finalizzato a far conoscere sul territorio l’associazione, la nostra mission e le attività rivolte a famiglie, insegnanti e professionisti dell’infanzia e socio-sanitari. Interverranno all’incontro: la dott.ssa Barbara Cravero, psicologa DIR204 e Presidente associativa, la dott.ssa Maria Antonia Platini, TNPEE e Terapista DIRFloortime DIR201 e la signora Romina Ruiz, madre di bambino neurodivergente che porterà la propria testimonianza come genitore.
Parteciperà all’incontro Domenico Rossi, Consigliere Regione Piemonte.
PS. Ci rilasseremo e ci conosceremo godendoci anche un piccolo rinfresco alla fine dell’incontro!
Finite le vacanze e tornate le energie, siamo felici di ritrovarci insieme e ripartire verso la seconda parte dell’anno. Sarà un autunno ricco di DIRFloortime!
Aiutaci nella sensibilizzazione e nella divulgazione, scrivici per organizzare insieme un incontro duvuglativo nel tuo territorio. Insieme, possiamo continuare a creare la cultura della Neurodiversità umana e le risorse gratuite per persone neurodivergenti, genitori e professionisti.
La voce di DIRimè su Neurodiversità umana e DIRFloortime è stata intervistata per Story Time di Radio Canale Italia e ora la nostra intervista è su Spotify!
Barbara, Presidente associativa, e Manuela, la nostra addetta Stampa hanno raccontato la nascita di DIRimè, la nostra missione, il nostro impegno per offrire alta formazione e supporto gratuito a persone neurodivergenti e famiglie! Puoi ascoltare l’intervista qui. Buon DIRFloortime a tuttə!
118 Donatorə, 6.322 euro raccolti: obiettivo raggiunto e superato!
Grazie alla generosità delle famiglie delle Marche dell’edizione 2022, deə Terapistə DIRFloortime che hanno dedicato raccolte fondi personali all’associazione e a tuttə ə Socə che hanno donato, il progetto si concretizza!
Destinazione Benevento per il Progetto INTENSIVO DIRimè 2023! La nostra Barbara Cravero, Presidente associativa e psicologa, raggiungerà TNPEE, Logopedista e Volontarie per supportare le famiglie e i bambini dei servizi sociali del Comune di Benevento . Un ringraziamento di cuore da parte delle famiglie dei Servizi Sociali di Benevento.
Assieme abbiamo raggiunto un traguardo importante e ci siamo messə in gioco diversamente a fianco deə bambinə e dei loro genitori!
Possiamo farcela! Mettiamo insieme le forze! Aiutiamo insieme le famiglie ad avere un anno di supporto con Neuropsichiatra infantile, Logopedista, Psicologa e TNPEE.
Si è appena conclusa la prima edizione 2023 del corso di Certificazione DIR201 e siamo felici di presentare tantə Terapistə DIRFloortime in più in tutta Italia. Pedagogiste, TNPEE, Terapiste occupazionali,. Logopedisti, Psicologhe… diverse professioni arricchiscono ancora di più il panorama di supporto che le famiglie possono trovare sul territorio.
Ringraziamo come sempre l’IRCCS Stella Maris, ICDL Institute per la stretta collaborazione, così come ANUPI TNPEE e AITO per i patricini alla nostra Certificazione DIRFloortime.
Puoi cousltare la Mappa deə Terapistə DIRFloortime qui
In data 8 Luglio 2023, si svolgerà il corso avanzato online “L’ADHD e lo sviluppo socio-emotivo” con la docente d’eccezione Maude Le Roux, terapista occupazionale di fama internazionale e grandissima esperienza.
Presenteremo una prospettiva completamente innovativa combinando DIRFloortime, integrazione sensoriale e neuroscienze per una comprensione nuova e profonda dell’ADHD.