Webinar per Operatori “La Teoria Polivagale e l’Attaccamento”
DIRimè è innanzitutto una rete multidisciplinare: per accrescere la nostra comprensione del neurosviluppo, supportiamo l’aggiornamento e la condivisione di conoscenze attraverso una continua offerta formativa con esperti afferenti a diverse aree disciplinari.
Contenuti
Gli esseri umani sono connessi uno all’altro, con complessi meccanismi di sintonizzazione affettiva e co-regolazione. Il senso di sicurezza e l’accoglienza affettiva possono rendere le relazioni un punto di riferimento per la crescita del bambino, in cui condividere l’esplorazione del mondo e le proprie scoperte e rifugiarsi per ritrovare rassicurazione e incoraggiamento.
La Teoria Polivagale offre una visione complessa e ricca per comprendere il comportamento del bambino in condizioni di stress e di esperienze traumatiche ripetute.
Il Webinar approfondirà gli interventi clinici d’aiuto per creare una Neurocezione di sicurezza nelle relazioni di attaccamento per supportare il benessere del bambino e il suo adattamento all’ambiente di vita.
Scarica la locandina.
Docente
Dott.ssa Roberta Manaresi
Psicologa Psicoterapeuta, Presidente Associazione ASTREA, Referente in Italia per il programma Circle of Security
Destinatari
Operatori socio-sanitari, Operatori socio-educativi e Insegnanti
Data e luogo
12 Aprile, ore 21:00, piattaforma online ZOOM.
Il link all’incontro sarà inviato il giorno precedente al Webinar a tutti gli iscritti.
Quote di iscrizione
Per Operatori Soci DIRimè, 20 euro
Per Operatori non ancora Soci DIRimè, 50 euro (comprensivi di 30 euro di tessera associativa)
Modalità di iscrizione